
A 10 km dall’Albergo Roma
Ai piedi del Monte Amiata sorge Bagni San Filippo (524 metri), piccolo centro termale nel comune di Castiglione d’Orcia.
Il paese è noto come uno dei gioielli più spettacolari della Toscana per i suoi bianchi depositi calcarei, che danno vita a cascate di acqua calda.
Le acque solfureo-solfate-bicarbonate delle Terme sgorgano da quattro sorgenti ipertermali con acque alla temperatura variabile di 25 e 52 gradi; da una quinta sorgente proviene invece acqua fredda, utile per la cura idropinica, cioè per le malattie dell’intestino e del fegato.
Queste cascate confluiscono nel cosiddetto “Fosso Bianco” detto anche “Fosso dell’acqua bianca”, caratterizzato da acque zolfate con proprietà curative per casi specifici come:
- sciatalgie
- neuriti
- osteoartrosi
- reumatismi
- malattie della pelle
- malattie delle orecchie
- malattire del naso
- malattire della gola
- malattie dei bronchi
- malattie dei polmoni
Non possiamo dimenticare l’elemento più particolare che vale la pena visitare: la “Balena Bianca”.
Inoltrandosi nei boschi appena fuori Bagni San Filippo, il visitatore può scegliere se approfittare dell’acqua di zolfo che sgorga dalle rocce del Fosso dell’Acqua Bianca, o se attraversare il ponticello più avanti e immergersi in piscine fangose completamente bianche della “Balena Bianca”.
Le Terme di San Filippo sono ideali per vacanze all’insegna della tranquillità, del relax e del benessere ma sono anche occasione unica per visitare la splendida Val d’Orcia e i luoghi che la contraddistinguono come: Pienza, Radicofani, Montalcino, Montepulciano e tantissimi altri.